Amici della Reggia di Caserta
Piazza Carlo di Borbone, - 81100 Caserta (CE)
La nostra Associazione è nata nel 2014, ad opera di un gruppo di cittadini che intendono fornire il proprio contributo per la valorizzazione della Reggia e il sostegno alle Istituzioni preposte alla sua tutela e alla sua valorizzazione.
Un’altra data importante si aggiunge, quindi, alla storia di uno dei monumenti più importanti del mondo.
Più di 250 anni di momenti gloriosi e drammatici, di fasti e negligenze, di valorizzazione e dismissione.
L’Associazione vuole partecipar ad una nuova parte di questa storia.
Quella che vede la Reggia rafforzare il suo ruolo di simbolo di una cittadinanza, divenire un modello di gestione che vede lo Stato fare la sua parte e i cittadini lavorare al suo fianco.
L’obiettivo è fare in modo che la Reggia non sia una facciata, ma uno spazio destinato ad ospitare eventi internazionali e ad accogliere i cittadini affinché ambienti destinati ad un re, possano sì essere conservati nella loro preziosa veste, ma sempre più fruiti da tutti.
La Reggia deve diventare a Caserta la casa di una sperimentazione di condivisione tra cittadini consapevoli; cittadini che conoscono i problemi, sanno inquadrare gli aspetti positivi e quelli negativi , riescono ad affiancano le Istituzioni preposte alla tutela e alla valorizzazione dei Beni Culturali, nel pieno rispetto di ruoli e competenze.
L’associazione vuole: proporre attività, organizzare momenti di riflessione perché si possa agire in modo pertinente e utile, valorizzare le attività degli uomini e delle donne che nella Reggia investono passioni, competenze ed energie favorire la partecipazione di competenze operative.
L’Associazione soprattutto non vuole parlare. Vuole fare.