Mancano pochi giorni alla II Giornata Europea e XX Giornata Nazionale fissata per Domenica 8 ottobre 2023 avente per tema paesaggio vissuto/paesaggio rappresentato.
Abbiamo il piacere di comunicarvi che l’iniziativa ha ricevuto gli alti patrocini del Consiglio d’Europa, del Ministero della Cultura
e il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella l’ha insignita della Medaglia di Rappresentanza.
Il Paesaggio, definito all’art.1 della Convenzione Europea come “territorio così come è percepito dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall’azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni”
e tutelato ai sensi dell’art.9 della nostra Costituzione, insieme al patrimonio storico e artistico della Nazione, all’ambiente, alla biodiversità e agli ecosistemi, contenuti nel paesaggio stesso “anche nell’interesse delle future generazioni” è, infatti, tema trasversale di assoluta urgenza.
La sua conoscenza e il riconoscimento, la sua valorizzazione e tutela, soprattutto ecologica cui generalmente corrisponde la qualità estetica, sono gli obiettivi della riflessione proposta. Oltre alle decine di associazioni che hanno aderito con entusiasmo sul territorio locale Fidam ringrazia quante fra le Federazioni della World Federation of Friends of Museums abbiano voluto confermare per il secondo anno la dimensione europea alla Giornata. Auspicando che questa sia proficua e meritevole degli altri riconoscimenti conseguiti. Al link è possibile scaricare il pdf col programma completo degli eventi.
Auguriamo a tutti una buona GIORNATA!
SCARICA IL CALENDARIO DEGLI EVENTI: Programma Giornata FIDAM 2023 [formato .pdf]
0 comments on “Giornata Europea degli Amici dei Musei: il programma degli eventi”